Estetica Gardenia

Tag Archives: cibo

Anche a te spaventa la bilancia alla fine di questo periodo?

Anche a te spaventa la bilancia alla fine di questo periodo?

 

So benissimo che questo non è il pensiero più importante di questo difficile momento, tuttavia come consulente di Bellezza e Benessere mi sento in dovere di farti sorridere un pò e -perché no- riflettere.

Complice la sedentarietà casalinga, la noia, il maggior tempo a disposizione per dedicarsi alla cucina, è molto facile cadere in tentazione con qualche sgarro di troppo abbandonando una buona abitudine per instaurarne una cattiva.

Devi sapere che questo periodo di stop forzato ci sta dando anche delle ottime opportunità. La prima alla quale vorrei portare la tua attenzione è la possibilità di instaurare nel tuo quotidiano delle nuove e sane abitudini!

Il cambiamento non è un processo istantaneo, diversi studi infatti hanno appurato che che servono almeno 2 mesi per consolidare una nuova abitudine, ma solo 21 giorni di pratica quotidiana per renderla un automatismo.

Quindi possiamo iniziare con una cosa estremamente semplice come ad esempio bere più acqua. Ora non hai nemmeno la scusa che poi devi correre in bagno… tanto sei a casa! Cerca dunque di portarti a bere un litro e mezzo/due di acqua al giorno tutti i giorni e vedrai che già questa semplice abitudine ti darà grandi cambiamenti. 

Imponiti di mangiare solo agli orari prestabiliti: colazione, spuntino della mattina, pranzo, spuntino del pomeriggio e cena. Niente fuori pasto! Se la noia ti porta a desiderare di mangiare qualcosa, bevi un bel bicchierone di acqua e vedrai che eliminerai il problema. 

Se proprio non ce la fai ad arrivare al pasto successivo e hai la pancia che “gorgoglia” addenta una carota, un finocchio o un’altra verdura fresca e croccante oppure una piccola quantità di frutta secca (ricorda che la dose giornaliera è di 30 gr). Ti sazierà e non avrai desiderio di spiluccare altro fino all’ora stabilita. 

Non abbandonarti alla pigrizia trascorrendo i tuoi giorni sul divano. Programma un piano di esercizi settimanale (ne trovi molti anche su internet se non sai da che parte iniziare). Allenati almeno 4/5 volte alla settimana, se poi è tutti i giorni ancora meglio visto che in questo periodo siamo tutto il giorno a casa. Se non ti piace allenarti da sola coinvolgi la famiglia, sarà divertente e basteranno anche 15-20 minuti al giorno! 

 

Fai attenzione a non acquistare cibi che ti tentano, fai la spesa in modo consapevole, una sana alimentazione è la base per un corpo in salute!

 

A presto per altri consigli beauty,

 

Rosanna

La tua Consulente di Bellezza

L’oro liquido, un prezioso ingrediente per le tue ricette

In questi giorni ci troviamo tutte maggiormente alle prese coi fornelli, un po’ per esigenza, un po’ per riempire i momenti di noia, un po’ per dar vita ad una passione che generalmente ha sempre poco tempo per essere sfogata.
Ecco che oggi ho pensato di condividere con te la preparazione dell’oro liquido: il GHEE o burro chiarificato.

Più che una ricetta vera e propria questa sarà una base alternativa al burro tradizionale per i tuoi piatti, un ingrediente prezioso che ti permetterà di alleggerire le tue pietanze e al tempo stesso apportare benessere al corpo!

 

Il Ghee è il burro usato nella medicina Ayurvedica, la quale lo identifica come uno dei più potenti mezzi di guarigione e ringiovanimento. Il Ghee è facilmente digeribile (ottimo per chi soffre di bruciori allo stomaco), mantiene bassi i livelli di colesterolo, aiuta a bilanciare stress e nervosismo e, cosa non meno importante di questi tempi, rafforza i meccanismi di difesa del nostro corpo innalzando il  sistema immunitario!

 

OCCORRENTE PER LA PREPARAZIONE: 

Burro di ottima qualità senza sale

Amore e tranquillità nel compiere questo gesto!

 

… cucinare è un atto d’amore nei confronti di chi nutriamo, farlo con consapevolezza non solo lo renderà più buono, ma sarà anche più piacevole farlo, ricordalo 😉

 

Iniziamo!

 

Come vedi dalla foto devi far sciogliere il burro a bagnomaria in modo molto lento, ti accorgerai che pian piano ci sarà una schiuma bianca in superficie e “l’oro liquido” – il suo colore è proprio quello dell’oro, vedrai – resterà sotto.

Pian piano togli questa parte grassa (che è quella che alla fine non ci fa bene) e filtra il ghee con un colino a maglia stretta in un recipiente di vetro scuro (se non lo possiedi usa un barattolo di vetro trasparente ma conservalo in un luogo buio) una volta raffreddato potrai chiuderlo ed usarlo all’occorrenza.

Il ghee si conserva fuori dal frigo, protetto dalla luce per un lungo periodo lunghissimo, pensa che nella medicina Ayurvedica il ghee di 100 anni viene usato come medicina!

 

Non trascurare questa ricetta, il ghee ti permetterà di preparare ad esempio dei buonissimi dolci rendendoli molto più light. Inoltre lo potrai usare in tutti i tuoi piatti, il suo sapore è delicato e si sposa bene davvero con qualsiasi cosa! 😉

 

P.S.Ho imparato a fare questa preparazione ad un bellissimo corso di cucina ayurvedica a dicembre… ripenso a quel giorno e mi riempio di bei ricordi, appena potrò voglio rifare questa esperienza che ti consiglio davvero di cuore!

 

Ti abbraccio!

 

Rosanna

 

L’oro liquido, un prezioso ingrediente per le tue ricette

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi