Estetica Gardenia

Tag Archives: dormire bene

MODIFICA LA SILHOUETTE CON UN SONNO RISTORATORE 

 

Nel precedente post abbiamo visto come un sonno disturbato può intralciare un percorso di rimessa in forma (se te lo sei perso clicca su questo link per leggerlo -> http://esteticagardenia.it/2022/02/04/menopausa-e-sonno-perche-sono-cosi-importanti/ ).

 

Il riposo infatti è fondamentale per l’organismo: durante il sonno il corpo rallenta le sue funzioni biologiche, la temperatura si abbassa, il metabolismo diminuisce, la pressione si stabilizza ed i tessuti si rigenerano. Un sonno ristoratore ti consente inoltre di dare nuova linfa alla memoria rendendoti anche più vigile ed attenta. 

Al contrario se non si dorme bene aumenta lo stress, l’irritabilità, la stanchezza e tutto ciò si tramuta anche in aumento del cortisolo, ormone che influisce anche sul peso, soprattutto con l’avvicinarsi della menopausa.

 

 

Qual è il mio consiglio?
Se ti ritrovi in quello che hai letto, oltre a rivolgerti ad una figura medica competente che possa seguirti in questa delicata fase ti suggerisco questi semplici ma efficaci rimedi:

1- Dormi in un ambiente fresco, fai in modo che nella tua camera da letto il riscaldamento la notte non superi i 18/19 gradi, meglio coprirsi di più che avere troppo caldo la notte.

2- Evita di lasciare tapparelle o balconi aperti durante la notte così da facilitare il tuo corpo a produrre più melatonina.

 3- Non assumere caffeina né alcolici la sera.

4- Cena con cibi leggeri e coricati dopo almeno 3 ore dal pasto serale.

5- Non utilizzare smartphone o tablet prima di addormentarti, la luce emanata disturba notevolmente il sonno.

6- Applica alcune gocce di olio essenziale sul cuscino: lavanda e tiglio ad esempio migliorano la qualità del sonno, melissa e camomilla hanno invece un’azione rilassante e decontratturante sulla muscolatura in generale. 

7- Prima di addormentarti fai delle respirazioni profonde utilizzando il diaframma, questo ti aiuterà a rilassare anche la mente.

 

A presto per altri consigli di benessere,
Rosanna
La tua Consulente di Bellezza 

MENOPAUSA E SONNO, PERCHÈ SONO COSÌ IMPORTANTI?

 

Lo sapevi che riposare male la notte -soprattutto in menopausa- incide negativamente sul peso?

 

Nell’avvicinarsi a questo periodo di cambiamento per noi donne mutano svariate cose, in primis il nostro corpo che fatichiamo a riconoscere. Malgrado si faccia attenzione all’alimentazione, all’esercizio fisico e alla beauty routine, può capitare che il peso sulla bilancia sia bloccato o peggio ancora aumenti. 😢

 

Devi sapere che riposare male la notte, fare un sonno frammentato ed irregolare è sinonimo di qualcosa che non va.
Ormoni come serotonina e melatonina, importantissimi per la regolazione del ritmo sonno-veglia, con l’approssimarsi della menopausa vanno calando portando quindi a disturbi del sonno. 

 

Va da sé che dopo una notte in bianco ci si senta stanche, irritabili, meno tolleranti ed accondiscendenti con chi ci sta vicino.

 

 

La carenza di sonno ristoratore è uno stress biologicamente rilevante per il nostro corpo ed è proprio qui che entra in gioco l’ormone che mette a repentaglio la forma fisica: il cortisolo!


Cortisolo e adrenalina vengono prodotti dal nostro organismo in situazione di stress, questo non è affatto negativo se pensiamo che grazie alla loro produzione il nostro corpo riceve l’input di “fuggire” dal pericolo.

Tuttavia se non c’è un pericolo reale, ma è la conseguenza di un’alterazione ormonale non va più così bene! 

 

In menopausa il cortisolo entra in gioco in maniera prepotente a causa del calo ormonale e, oltre a disturbare il nostro riposo, si traduce in aumento di peso o blocco dello stesso. 


Eccoti spiegato il perchè il tuo corpo non risponde più ai tuoi sforzi nel rimetterti “in forma”.

Mi raccomando non “leggere” ciò che ti ho scritto come una brutta notizia: prendere coscienza del problema è la base di partenza per risolvere il problema stesso…

Non perderti il mio prossimo post, ti darò degli ottimi consigli su come contrastare e risolvere questo problema!

A presto,

Rosanna
La tua Consulente di Bellezza

 

Anche tu la notte ti ritrovi a guardare il soffitto?

 

Uno degli inconvenienti più comuni di questo periodo è decisamente l’insonnia, in questi giorni infatti sentendo molte di voi riscontro che tutte vi lamentate di questa cosa: “durante il giorno bene o male mi tengo impegnata, ma poi la sera non ci sono santi che tengono, non riesco a chiudere occhio”… 

 

Quindi come vedi non sei la sola! 

Devi sapere che questo fenomeno è spesso collegato al cambiamento delle abitudini giornaliere: in questo periodo infatti andiamo a letto  e ci alziamo più tardi, abbiamo ridotto le nostre attività motorie e intellettuali quindi a fine giornata non siamo più stanchi come prima, di conseguenza facciamo più fatica ad addormentarci.

 

Appurata la causa è bene che tu consideri una cosa MOLTO importante: una qualità e quantità scarsa di sonno si ripercuote negativamente in primis sulla nostra salute. 

Dormire bene è essenziale per il nostro benessere psicofisico, per la rigenerazione dei tessuti per  mantenere efficiente il nostro sistema immunitario e, non in ultima, riposare bene è un ottimo alleato per la nostra bellezza. 

 

Vediamo quindi quali sono le 7 regole da seguire per godere di un sonno ristoratore:

1- Imponiti degli orari considerando di dormire dalle 6 alle 8 ore per notte: non andare a letto a notte fonda, non alzarti in tarda mattinata, se proprio non riesci a farne a meno non fare riposini pomeridiani per più di 30 minuti, mantieni i tuoi orari di sonno-veglia come se tu andassi a lavoro (o quasi).

 

2- Non utilizzare smartphone e tablet almeno un’ora prima di coricarti: la luce prodotta dai dispositivi elettronici illude l’ipotalamo che sia ancora giorno ostacolando la normale produzione di melatonina, l’ormone che facilita il processo di addormentamento. Piuttosto rilassati con una buona lettura o della bella musica.

3- Dedica qualche minuto solo per te: che sia in meditazione, in preghiera o in un bagno caldo cerca di rilassarti, respira profondamente, distaccati da rumori esterni e dai pensieri interni. Concentrati solo sul tuo respiro e svuota la mente. Durante queste pratiche puoi aiutarti con dell’aromaterapia: lavanda, arancio, tiglio, melissa… scegli la tua essenza tra queste, vedrai ti aiuteranno!

 

4- Senza ricorrere a sonniferi che possono creare una vera e propria dipendenza prova le tecniche qui riportate oppure fatti consigliare dal tuo farmacista una buona melatonina, magari abbinandoci una tisana rilassante da bere prima di andare a letto.

 

5- Non seguire notiziari o leggere articoli prima di coricarti: l’attivazione emotiva indotta dalle cattive notizie può infatti ostacolare l’addormentamento o indurre frequenti risvegli notturni. 

 

6- Nel corso della giornata pratica attività sportiva in casa, possibilmente non verso sera: l’esercizio fisico eleva l’umore, conferisce maggiore energia, scarica la tensione, tiene a bada l’ansia e, non per ultimo, migliora il sonno. 

7- Consuma una cena leggera almeno due/tre ore prima di coricarti: ricorda che pasti abbondanti e cibi pesanti non conciliano affatto il sonno, inoltre meglio non assumere tè e caffè dal tardo pomeriggio in poi. 

 

Ora che hai tutti i metodi per poter riposare al meglio, lasciati avvolgere dalle braccia di Morfeo e goditi il tuo sonno ristoratore… 

A presto per altri consigli di bellezza!


Rosanna

La tua Consulente di Bellezza

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi