Estetica Gardenia

Mese: Novembre 2018

L’INQUINAMENTO FA MALE ALLA PELLE?

L’INQUINAMENTO FA MALE ALLA PELLE?

 

Ogni giorno -purtroppo- sentiamo parlare degli effetti dell’inquinamento sul nostro pianeta. Sempre di più la terra ci dimostra con le catastrofi quanto l’abbiamo maltrattata e quanto continuiamo a farlo senza scrupolo alcuno. Siamo consci dei danni che l’inquinamento provoca alla nostra salute, pochi invece conoscono l’effetto che hanno le polveri sottili sulla nostra epidermide. Essa infatti viene minata dallo smog ogni giorno.

 

Visto che il mio lavoro è quello di occuparmi di bellezza e benessere, ho deciso parlarti di cosa succede alla nostra pelle proprio tutti i giorni a contatto con l’inquinamento.

 

Le polveri sottili e le impurità presenti nell’aria delle nostre città si depositano ogni giorno sulla pelle formando una patina che occlude i pori, ostacolando la regolare fuoriuscita del sebo e limitando l’ossigenazione cutanea. Oltre a questo alterano brutalmente il film idrolipidico della pelle che è la prima vera barriera che ci difende degli agenti esterni. Questo fenomeno porta l’incremento dei radicali liberi i quali aggrediscono le nostre cellule diminuendo l’ossigenazione e la produzione di collagene ed elastina.

 

Questo processo si chiama “stress ossidativo” e si manifesta in modo evidente nel viso con la comparsa di rughe, opacità, perdita di tono ed elasticità. A lungo andare però i danni non interessano solo l’invecchiamento cellulare, ma possono dare origine a vere e proprie “malattie” cutanee come allergie, acne e dermatiti.

Non è mio intento fare terrorismo psicologico, tuttavia è mio dovere diffondere la consapevolezza che il problema esiste e sta a noi fare qualcosa per difenderci nell’immediato.

 

Ti svelo le 5 regole fondamentali per mantenere protetta e giovane la tua pelle…

 

1- Detersione: questo è il primo vero gesto irrinunciabile per ognuno di noi, perfino per i bambini! Detergere accuratamente il viso a fine giornata serve a liberarlo da tutte le impurità che vi si sono depositate e far respirare meglio la cute durante la notte -momento di massima rigenerazione cellulare- aiutandola a conservarsi più fresca e luminosa. In più, per una pulizia più profonda, usa un buon esfoliante una volta alla settimana e fai una maschera adatta alla tua pelle con la stessa frequenza.

 

2- Applica ogni mattina prodotti “barriera”, nello specifico crema e fondotinta super idratanti. Questi ti aiuteranno a mantenere i livelli di umidità naturali della pelle e a rinforzare il film idrolipidico protettivo; esso è indispensabile per mantenere la cute liscia, compatta e protetta dalle aggressioni esterne. Una pelle ben idratata, infatti, si mantiene più forte, sana ed elastica invecchiando quindi più lentamente. Proprio per questo motivo abbiamo inserito la linea “antipollution”, l’ideale per difendersi dallo smog e dai danni da esso correlati.

3-Proteggiti iniziando dalla tavola: oramai ti sarai stancata di leggerlo ma io, puntigliosa come sono, continuo a ricordartelo… la pelle si proteggere anche dall’interno! Largo spazio dunque a cibi ad alto contenuto di vitamine, minerali e altre sostanze antiossidanti.

 

4- Aiutiamoci con gli integratori: come ben sai, questo non è il mio mondo, ma se mi conosci sai anche che appoggio l’integrazione “intelligente” ovvero consigliata da professionisti esperti. Tra gli integratori più conosciuti troviamo la Vitamina C, l’olio di semi di borragine, Curcumina, Omega3 e, non meno importante, la Zeolite. Questo prezioso minerale ha un effetto assorbente proprio nei confronti dei metalli pesanti, contrastando l’ossidazione cellulare. Ricorda che gli integratori non vanno assunti a caso, ma dovrà essere sempre una persona competente a consigliarti quale integratore è più adatto per te in questo momento.

 

5- Esegui con costanza un trattamento “NO SMOG” in istituto

Mi riferisco all’abitudine di prendersi cura della pelle del viso in modo più mirato. Oltre al trattamento Dermopurificante possiamo contrastare lo stress ossidativo con trattamenti professionali specifici che contengano innovativi ed efficaci principi attivi di origine marina come l’Alga Undaria, ricca di minerali e oligoelementi indispensabili nelle reazioni metaboliche cellulari i quali, oltre a difenderci dall’inquinamento, aiutano il naturale rafforzamento delle difese immunitarie della pelle.

 

Inoltre al termine del nostro rituale viso “No Smog” la maschera finale viene addizionata con la polvere di zeolite affinché l’effetto anti radicale venga ampiamente potenziato.

Sai cos’è la Zeolite?
E’ un minerale di origine vulcanica con proprietà detossinanti: grazie alla sua attività di “spazzino dell’organismo” cattura metalli pesanti e tossine e agisce come potente antiossidante… Noi la usiamo nei nostri trattamenti!

 

Ovviamente -oltre a queste 5 fondamentali regole- ricordati di bere tanta acqua, pratica quotidianamente la spazzolatura così da eliminare anche attraverso la stimolazione della pelle le tossine accumulate e cerca di fare attività fisica con costanza. Evita ovviamente il fumo e l’abuso di zuccheri ed alcolici. Tutto questo ti aiuterà a migliorare l’ossigenazione del tuo organismo ed a contrastare l’invecchiamento cutaneo (e non solo!).

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto vieni in istituto a ritirare la tua copia del Magazine Be Beautiful, troverai questo e molti altri articoli interessanti!

 

Rosanna

Consulente di Bellezza

 

Crema corpo addio… ci rivediamo in primavera!

Ti conosco bene, so che appena si è concluso il momento di scoprire le gambe tu hai accantonato la crema corpo in fondo all’armadietto… “tanto chi le vede le mie gambe”?

La persona che più dovrebbe starti a cuore: TU! Questa risposta dovrebbe essere sufficiente per dire basta alla pelle squamosa come quella di un drago e per fare di tutto per tornare ad avere quella morbida di una principessa.

 

Tralasciamo per un attimo il lato estetico, ossia la nuvoletta bianca di cellule morte che si libra nell’aria non appena sfili i collant oppure i pantaloni. Pensiamo invece a quella fastidiosa sensazione di pizzicore, di “pelle che tira” e che prude, soprattutto dopo la doccia quando vorresti scuoiarti per liberarti dal fastidio… vuoi continuare davvero ad avvertire tutto questo?

 

Riprendiamo allora le buone abitudini, diamo il via a tutte le precauzioni, rimedi mirati e funzionali, realmente capaci di rigenerare e rispettare la nostra epidermide. È necessario partire dal presupposto che bisogna prevenire il deterioramento cutaneo in modo continuativo, ricorrendo ad uno stile di vita sano e “consapevole”.

 

Per avere sempre una pelle morbida e vellutata è bene scegliere con cura i cosmetici da utilizzare: essi devono essere di buona qualità, non devono contenere petrolati, formaldeide, SELS nè profumi al loro interno. Per cosmetici ovviamente intendo anche i bagnoschiuma (generalmente ricchi di tensioattivi) i quali per rispettare il ph naturale della pelle senza alterarlo devono essere delicati e possibilmente non schiumogeni.

Sotto la doccia è il caso però di prestare duplice attenzione: non solo al detergente specifico con cui lavi il tuo corpo, ma anche all’acqua con cui ti sciacqui. Essa infatti non dev’essere troppo bollente, in questo caso il rischio di disidratare la pelle è ancora maggiore!

 

Non è finita qui: la tua pigrizia o poca costanza non è la sola causa della tua pelle da serpente, infatti anche gli agenti atmosferici sono complici della tua secchezza cutanea. Con vento e freddo bisogna proteggere bene il proprio corpo, soprattutto gambe, mani e viso in quanto sono le zone che più di frequente si screpolano e disidratano.

 

Presta dunque attenzione ai materiali coi quali ti copri: i tessuti in fibra naturale sono i più indicati. Se sei abituata ad indossare tessuti sintetici come ad esempio le calze in nylon sarà buona norma spazzolare le tue gambe mattina e sera ed abbondare con una crema nutriente ed idratante due volte al giorno.

 

Bada bene che se utilizzi fibre naturali non sei esonerata dalla crema! Se sei già brava con la spazzola quotidianamente ed il peeling una volta alla settimana, direi che la crema corpo puoi metterla anche solo una volta al giorno dopo il bagno o la doccia! Non possiamo mica pretendere che con una sola applicazione sporadica la nostra pelle rifiorisca, no?

 

Come sempre ti ricordo che anche una scorretta l’alimentazione ha una ricaduta evidente sulla nostra pelle che come uno specchio restituisce al mondo l’immagine di ciò che mettiamo in tavola. In questo periodo la natura ci offre tutto ciò che serve al nostro organismo per la sua salute e la sua bellezza:

– Zucca per una pelle luminosa

– Cavolo nero contro la pelle secca

– Pesce azzurro ricco di Omega 3 per una cute più idratata

– Frutta secca per rinforzare le difese della pelle

– Castagne utili a rallentare l’invecchiamento cellulare

– Pera per una cute più elastica e tonica

– Agrumi per combattere lo stress ossidativo

– Tè verde o tè matcha per un carico di antiossidanti.

 

Ora che hai tutte le informazioni a riguardo corri subito a metterti la crema e non dimenticare che quando arrivi in istituto noi ci accorgiamo se hai detto la verità! 😅

 

 

Rosanna

La tua consulente di bellezza

Crema corpo addio… ci rivediamo in primavera!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi