Estetica Gardenia

Mese: Giugno 2022

Indosseresti lo stesso abito per 12 mesi consecutivi? 

 

Così come il tuo outfit cambia a seconda della stagione, anche per i cosmetici vale la stessa regola. Oggi ti insegno a riconoscere il prodotto e la texture giusta per ogni momento dell’anno.

 

Per sapere qual è il cosmetico più adatto a te è sempre opportuno affidarsi a chi come noi, prima di stilare una Ricetta di Bellezza, analizza la pelle per valutarne le reali esigenze. Tuttavia a grandi linee ti posso dare dei veloci consigli per capire quando è meglio utilizzare ogni tipo di prodotto…

Se parliamo di una crema viso ad esempio sono due i parametri che vanno sempre analizzati: il tipo di pelle e la stagione in cui ci si trova!

 

 

Mi spiego meglio riportandoti un esempio: una pelle matura e tendenzialmente secca durante la stagione fredda avrà bisogno di un prodotto dalla texture morbida e avvolgente per dare comfort e nutrimento, mentre durante la stagione calda lo stesso prodotto potrebbe darle fastidio facendola apparire lucida. 

Spesso le pelli mature durante l’estate non tollerano le creme, quindi sarà indispensabile sostituire il prodotto normalmente utilizzato con qualcosa di ugualmente funzionale ma dalla texture più leggera, magari un emulsione in abbinamento ad un siero antiage.  

 

 

Stessa cosa se parliamo di una pelle mista-tendenzialmente grassa: durante l’inverno con il freddo questa necessiterà di una crema idratante protettiva non troppo corposa mentre in estate prediligerà texture in gel o emulsioni oil-free.

 

Come vedi il paragone dell’abito per tutte le stagioni calza a pennello, dobbiamo quindi imparare a sostituire i nostri prodotti cosmetici per meglio soddisfare le esigenze della nostra pelle. 

 

Se invece sei un’inguaribile romantica e non cambi mai la tua crema perchè ti appaga appieno, ricordati almeno di inserire un siero più specifico a seconda della stagione in cui ti trovi così da sopperire ad ogni carenza che la tua pelle può avere.

 

 

Spero che quanto scritto ti sia stato d’aiuto, se vuoi ricevere la tua Ricetta di Bellezza personalizzata scrivi su Whatsapp cliccando qui -> https://wa.me/393665481646. Una nostra Consulente di Bellezza sarà a tua disposizione per aiutarti a trovare il cosmetico più adatto a te!

A presto per altri consigli,
Rosanna
La tua Consulente di Bellezza

PELLE UNTA DOPO IL DETERGENTE? 

 
Se anche a te è capitato questo “incidente” nella beauty routine è sicuramente perchè nessuno ti ha mai spiegato davvero come si utilizza!
 
Le nuove clienti in sede di diagnosi viso talvolta ammettono di utilizzare il comune sapone poiché ritengono che il latte detergente lasci loro una sensazione di unto sulla pelle che invece con il sapone non percepiscono. Non ti nego che ogni volta che lo sento rabbrividisco… 😰
 
Ma torniamo al detergente… devi sapere che il punto focale della questione è COME lo usi! L’errore più comune è applicarlo ed asportarlo col cotone… Questo fa sì che una parte di prodotto e di impurità permanga sempre sulla pelle! 
Il latte detergente è composto da una parte lipofila (che si scioglie in olio) ed una idrofila (che si scioglie in acqua). Il cotone, essendo idrofilo, asporterà solo una parte di prodotto lasciando quella più untuosa sulla nostra pelle.🧐
Ora ti spiego come fare perchè questo non accada:
– Versa una noce di prodotto sul palmo della mano e massaggia bene viso, collo e decolletè finchè non sarai struccata.
Il nostro detergente A elimina completamente anche i make-up più ostici, se ancora non lo conosci scoprilo cliccando QUI 
– Sciacqua il viso con abbondante acqua e se ami la sensazione di pelle asciutta, aiutati con un panno in microfibra bagnato e ben strizzato.
Ricordati inoltre che il latte detergente va usato due volte al giorno:
☀️ al mattino per eliminare le impurità ed il sebo che si sono depositate durante la notte
 
🌙 alla sera per rimuovere impurità, smog, polveri sottili ed ogni residuo di trucco che ostruisce i pori riducendo l’ossigenazione della pelle. Proprio di notte infatti la tua pelle si ossigena e rigenera, ma prova a pensare a cosa succede se non viene pulita e liberata da ciò che si accumula durante il giorno!
Il risultato sarà una pelle pulita e vellutata, pronta a ricevere un buon tonico e la crema più adatta.
Scrivimi su Whatsapp cliccando qui ➡ https://wa.me/393665481646 ⬅ per maggiori informazioni oppure passa in istituto per testare questo meraviglioso prodotto.
A presto e buona serata!
 
Rosanna
La tua Consulente di Bellezza

COSA CONTIENE UN COSMETICO?

 

Devi sapere che il primo ingrediente fondamentale di un cosmetico è l’acqua: essa funge da solvente e grazie a lei vengono quindi veicolati nella pelle i vari principi attivi. Tuttavia non apporta nulla alla pelle e addirittura necessita di essere sempre addizionata a conservanti chimici per evitarne la putrefazione. 

 

Visto che questo componente è tra tutti quello presente in maggior quantità in un cosmetico è davvero un peccato non poterlo sfruttare al meglio… Da qui la decisione di affidarmi ad un laboratorio cosmetologico che sostituisce l’acqua con i più preziosi e attivi idrolati.

 

 

Gli idrolati vengono ottenuti durante la distillazione a vapore acqueo delle piante aromatiche per l’estrazione degli oli essenziali.

In questo processo, i composti volatili della pianta vengono trascinati dal vapore acqueo fino al condensatore. L’olio essenziale, che nella stragrande maggioranza dei casi è più leggero dell’acqua, galleggia sulla sua superficie dell’acqua stessa. Questa preziosa acqua di “cottura” viene chiamata idrolato o acqua distillata aromatica.

 

Nei prodotti Be Beautiful quindi al posto della semplice acqua trovi gli idrolati, che non solo fungono da veicoli per i principi attivi, ma grazie alle proprietà delle piante usate durante la distillazione rendono ancora più efficaci e sicuri i nostri cosmetici.

 

Vitamine e minerali presenti al loro interno permettono quindi di evitare l’utilizzo di conservanti chimici nei cosmetici oltre ad impreziosire il prodotto.

 

Questa è una delle più importanti differenze tra un prodotto commerciale -magari anche definito NATURALE- ed i nostri cosmetici biodinamici Be Beautiful… 

 

Spero che questa curiosità ti abbia affascinato! A presto per i prossimi beauty tips!

Rosanna
La tua Consulente di Bellezza 

LA TUA PELLE PARLA DI TE, PRENDITENE CURA

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, la sua funzione principale è quella di proteggerci, non solo dall’esterno, dagli agenti atmosferici o dai batteri, ma anche da chi ci sta vicino… 

Questo organo straordinario infatti “sente” e ci trasferisce per primo le sensazioni piacevoli o sgradevoli quando ci troviamo di fronte ad una persona, o ancora comunica con noi con dei rossori o eruzioni severe quando il nostro corpo non sta bene all’interno.

 

 

Conoscere il linguaggio della pelle è fondamentale per capire l’importanza del prendersene cura. Grazie al mio lavoro, negli anni ho imparato a decodificare questo linguaggio e di conseguenza a capire quali sono le vere necessità della pelle. 

 

Alcuni anni fa quindi creato la mia  linea cosmetica Be Beautiful per offrire alle mie ospiti un prodotto completamente sicuro, estremamente attivo ed efficace, che tutelasse non solo la pelle ma anche il nostro ecosistema.

 

 

Mi sono affidata ad un piccolo laboratorio toscano che tratta materie prive di residui dannosi quali pesticidi, fertilizzanti, metalli pesanti, tossine.

Gli attivi della nostra linea cosmetica infatti sono totalmente derivanti da agricoltura organica rigenerativa che attraverso tecniche naturali ripristina l’ecosistema e la salubrità dei terreni rendendoli così più adatti per la coltivazione biodinamica.

Pensa che ogni cosmetico “BE BEAUTIFUL” contiene il 99% di principi naturali di cui almeno il 30% di origine biologica (ed 1% di conservante alimentare). Per l’estrazione e la distillazione inoltre vengono rispettati i cicli e le stagioni.

 

Le materie prime di qualità pregiata e prive di residui chimici sono la chiave di tutto: permettono il processo di fermentazione, possono penetrare più in profondità in modo sicuro rispetto al cosmetico tradizionale che si ferma in superficie portando così reale beneficio alla pelle senza arrecare danni dovuti da agenti dannosi.

 

Vado molto fiera di questa mia “creatura”, il feedback delle pelli che tratto è inequivocabile! La tua pelle cosa ne pensa?

Rimani collegata, nel prossimo post ti svelerò qual è la principale differenza tra un cosmetico Be Beautiful e uno della grande distribuzione. 

 

Buona giornata,

Rosanna
La tua Consulente di Bellezza 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi