Estetica Gardenia

Mese: Luglio 2018

Olio di cocco mon amour!

Olio di cocco mon amour!

 

Il suo profumo inebria, il suo sapore ci riporta alla mente lontani paradisi tropicali. Basterebbero già questi due motivi per provare almeno una volta l’olio di cocco. Eppure esistono innumerevoli ragioni per amarlo. Amato da moltissime di noi per gli innumerevoli benefici che offre ti svelo subito come utilizzarlo per la tua bellezza.

 

In cucina vanta svariati utilizzi sia come frutto che nella versione oleosa, ma anche nel campo “beauty” è un ottimo alleato per la pelle del viso, del corpo ed anche per i capelli. Innanzitutto lascia però che faccia una premessa: per avere un effetto ottimale deve essere 100% olio vergine bio, ma soprattutto dev’essere spremuto a freddo in modo che si conservino tutte le proprietà.

 

Ora ti svelo 7 (+1) benefici che derivano dall’uso dell’olio di cocco e come poterlo utilizzare:

1.Crema idratante

La sera puoi sostituirlo alla tua crema ed applicarne alcune gocce per avere un effetto più nutriente. Ha un’azione anti-age quindi se fai degli impacchi di olio di cocco con costanza ti aiutano a rallentare la comparsa dei primi segni del tempo.

 

2.Scrub

Se devi esfoliare piccole zone come mani o piedi puoi creare il tuo scrub home made unendo alcune gocce di olio di cocco con un po’ di zucchero in parti uguali. Massaggiando questo composto sulle zone bisognose puoi rendere la pelle molto più morbida e luminosa.

 

3.Olio da massaggio/Crema corpo

 

L’olio di cocco a temperatura ambiente o leggermente scaldato tra le mani oppure a bagnomaria può essere utilizzato anche sul corpo. Più massaggi più lui si lascia massaggiare, scorre sul corpo delicato come una piuma idratando la pelle in profondità. Anche in questo caso come nel viso puoi sostituire una volta al giorno la tua crema corpo con l’olio, per un effetto più intenso sempre meglio la sera.

 

4.Piedi

D’estate con sandali, ciabattine e sabbia i nostri piedi risultano molto più aridi e rovinati rispetto all’inverno. Ecco che dopo la doccia puoi massaggiare l’olio sui piedi per qualche minuto ed eventualmente riapplicare ancora un paio di gocce per avere piedi morbidissimi e senza screpolature. Inoltre eviterai anche le infezioni in quanto l’olio di cocco è un ottimo antifungino, per un tocco in più puoi aggiungere alcune gocce di Tea Tree Oil.

 

5.Balsamo per labbra

Se il vento in barca oppure il sole in spiaggia ti hanno screpolato le labbra ed il tuo rossetto non tiene più bene allora applica l’olio di cocco per nutrirle intensamente e continua ad utilizzarlo quotidianamente per prevenire altre screpolature.

 

6.Capelli

Per domare chiome aride seccate dal sole puoi applicare alcune gocce di olio di cocco sulle mani e poi distribuirlo sui capelli, questo li renderà molto più morbidi e pettinabili. Ed anche la piega sarà più veloce da ottenere! Se hai bisogno di un’azione più strong invece puoi fare un impacco di olio abbondando prevalentemente nelle lunghezze e nelle punte. Fissa il tutto con una cuffia e lascia agire quanto più possibile.

 

 

7.Smagliature

Subito dopo la doccia applica l’olio di cocco sulle smagliature rosse o rosa e previenile applicando ogni giorno l’olio sulle zone critiche (ad esempio se sei in dolce attesa prediligi la pancia).

 

8.Cottura

Si, hai capito benissimo… la bellezza viene anche da dentro quindi se di buona qualità l’olio di cocco può essere anche utilizzato in cucina prevalentemente per i dolci. Questo aumenta il senso di sazietà perché aumenta i tempi di svuotamento gastrico, quindi può essere utilizzato anche durante una dieta. Ricorda però di non abusarne poiché pur essendo di origine vegetale è sempre un grasso ed il suo apporto calorico è comunque alto.

 

L’olio di cocco è davvero un alleato indispensabile per la bellezza di noi donne. In istituto infatti lo usiamo da parecchio tempo sia per i trattamenti viso sia corpo e, da qualche settimana, lo abbiamo purissimo anche da rivendita. Vieni a provarlo per restare inebriata dal suo profumo delicato e naturale, testa con mano la leggerezza della sua texture senza lasciare l’effetto unto ma idratando in profondità la pelle, lasciati ammaliare dalle sue note tropicali…

 

Rosanna

Consulente di Bellezza

Sei curiosa di scoprire i risultati delle nostre clienti dopo poche sedute?

Ecco qui i prima e dopo di alcune clienti che hanno intrapreso un percorso seguendo il nostro metodo Beautiful Body Care. Ma ora lascio parlare le immagini…


 

Vuoi conoscere il segreto che accomuna tutte queste donne?
Chiamaci al numero 04211773765 per fissare la tua Consulenza Estetica Avanzata: in quest’occasione riceverai preziosi consigli per la tua forma fisica e scoprirai come hanno fatto queste donne a cambiare in modo così positivo la loro forma fisica!

Sei curiosa di scoprire i risultati delle nostre clienti dopo poche sedute?
Rientri anche tu tra le tante donne che lavorano tutto il giorno in piedi? Se con questo caldo le tue gambe chiedono pietà allora non aspettare oltre, ti do subito un valido consiglio!

Rientri anche tu tra le tante donne che lavorano tutto il giorno in piedi? Se con questo caldo le tue gambe chiedono pietà allora non aspettare oltre, ti do subito un valido consiglio!

Se trascorri molte ore in piedi magari in posizione statica sai bene cosa vuol dire avere gli arti inferiori dolenti, gonfi e pulsanti. Per non parlare poi del fatto che quando la temperatura e l’umidità sono alte come in questi giorni la sensazione globale di fastidio si acuisce sempre più.

Prima di svelarti come affrontare e ridurre al massimo questo effetto collaterale del tuo lavoro lascia che ti spieghi da cosa deriva. Avrai notato che quando stai molte ore in piedi ti stanchi più velocemente, che non sono solo le gambe ad avere la peggio ma anche la schiena è dolente soprattutto nella zona lombare e che non pensi ad altro che al male che provi in quel momento senza riuscire a concentrarti su altro.

Tutto normale, tranquilla, io come te sto molte ore in piedi e conosco perfettamente cosa provi! Stare molte ore in piedi appesantisce il lavoro di articolazioni, ossa, legamenti e muscoli i quali sono sottoposti chiaramente a maggiore stress rispetto alla posizione seduta o distesa. Stazionare in piedi riduce l’afflusso di sangue alle estremità inferiori e, causa forza di gravità, anche il ritorno verso il cuore. Questo porta ad avere dolore localizzato, gonfiore, ristagno di sangue e di liquidi ai piedi ed alle caviglie con la sensazione finale degli arti che pulsano.

Vediamo ora cosa puoi mettere in pratica già da subito per sentire un immediato sollievo…
1- Utilizza calzature comode, evita i tacchi troppo alti e le scarpe con la punta stretta. Queste ultime comprimono le tue dita già gonfie per la fatica di stare in piedi tutto il giorno e rischi di causarti ancora più dolore. Per quanto riguarda l’altezza dei tuoi tacchi presta attenzione perché nemmeno le scarpe rasoterra sono idonee al tuo benessere. In questo caso, oltre alle gambe avrai dolore anche alla schiena! Puoi quindi optare per calzature con 1-2 cm di rialzo per sostenere meglio la schiena ed attutire l’appoggio del piede a terra.

2- Puoi eseguire dei semplici esercizi anche sul luogo di lavoro…
-Innanzitutto per facilitare la circolazione quando ti è possibile stai qualche minuto seduta con le gambe parallele senza accavallare le gambe per facilitare l’afflusso di sangue senza comprimere le vene. In questa posizione puoi far roteare le caviglie per alcuni secondi in un senso e poi nell’altro.

-Almeno ogni ora fai delle mini passeggiate all’interno del tuo ambiente lavorativo.
-Ogni ora/ora e mezza appoggiati ad un muro, allunga bene la schiena e le braccia tese verso l’alto e mettiti in punta di piedi (senza inarcare la schiena). Mantieni la posizione per 5 secondi e ripeti 15 volte.

-Almeno ogni due ore cammina per 30 secondi sulle punte dei piedi e poi altri 30 secondi sui talloni.
-Stando in piedi con le gambe leggermente divaricate sposta il peso del corpo prima sulla gamba destra e poi sulla sinistra. Ripeti 10-15 volte ogni 2/3 ore.

Questi semplicissimi esercizi, oltre a farti sgranchire velocemente le gambe, ti aiutano a pompare il sangue verso l’alto e quindi a migliorare la circolazione in stasi per la posizione statica.

3- Arrivata a casa la sera o nella pausa pranzo cammina scalza almeno mezz’ora al giorno. Che sia mentre fai le faccende o in giardino giocando coi tuoi bimbi ricordati di camminare.

Passeggiare senza scarpe garantisce un automassaggio naturale alla pianta del piede quindi, oltre al senso di libertà, ti da un immediato beneficio alle gambe ed ai piedi. Inoltre è stato dimostrato che il contatto diretto col terreno elimina le tensioni accumulate, riduce quindi ansia e stress!

4- A giornata terminata esegui la spazzolatura prima della doccia con movimenti verso l’alto per incrementare il drenaggio, poi con il getto fresco passa bene le gambe ed i piedi, massaggia poi dal basso verso l’alto una crema rinfrescante come la nostra 6D con proprietà defaticanti e drenanti (se la tieni in frigo ancora meglio!) e stenditi con le gambe più alte rispetto al corpo. Per questo puoi utilizzare dei cuscini per alzare gli arti inferiori oppure appoggiare le gambe al muro per qualche minuto.

Ora hai tutte le armi per difenderti dal mal di gambe e stare in piedi tutto il giorno non sarà più il tuo incubo!

Resta in contatto con noi, non perdere il prossimo articolo!

Rosanna
Consulente di Bellezza

QUEST’ESTATE NON FARE COME IL SERPENTE, EVITA LA MUTA DELLA TUA PELLE!

Ecco sfatato il falso mito dell’esfoliazione: scopri come avere una tintarella dorata più a lungo.

Oggi voglio parlarti di un valido alleato per ottenere una pelle abbronzata in modo omogeneo e senza il timore che svanisca subito… ti presento lo SCRUB!

So che stai pensando “ma se mi faccio lo scrub tolgo via tutta la tintarella, sei pazza?! Con tutto quello che ho fatto per guadagnarmela facendo la lucertola sotto il sole cocente!”
Eccolo qui l’errore madornale che ora ti spiego…

Quando ci esponiamo al sole e ci abbronziamo, la pelle innesca un processo di ispessimento naturale.
Hai presente quando il tuo colorito bello ambrato del weekend dopo pochi giorni tende a sbiadire e ad ingrigire? O quando la pelle si squama e l’effetto sano che avevi subito dopo l’esposizione al sole scompare nel giro di pochi giorni?

Questi sono normali fenomeni post abbronzatura, la pelle si inspessisce e si disidratata quindi è normale che sia così opaca e ruvida!

Ecco che lo scrub, sia per il corpo che per il viso, diventa quindi indispensabile per mantenere un colorito luminoso, una pelle morbida e soprattutto per avere un effetto duraturo nel tempo.

Lo scrub ci serve per andare ad esfoliare la pelle in modo uniforme, grazie ai suoi microgranuli elimina meccanicamente le cellule morte che sono in superficie rendendo la pelle immediatamente più morbida, levigata e luminosa, pronta per un nuovo bagno di sole!

Hai capito perfettamente: più levighi la tua pelle con costanza, più la tua abbronzatura ne beneficerà durando a lungo, potrai così evitare la muta da serpente a fine stagione!

Utilizzare questo prodotto è molto semplice.
Innanzitutto detergiti con un prodotto specifico e delicato, privo di tensioattivi aggressivi che creano quella bella schiuma tanto soffice quanto deleteria… (quella sì che ti lava via davvero l’abbronzatura!) così da non aggredire la pelle per non privarla in modo eccessivo dei lipidi di superficie. Questo è fondamentale per non andare a disidratare troppo l’epidermide e per non avere poi la sensazione di pelle “che tira” o che prude.

Successivamente applica un po’ di scrub sulle mani e massaggia delicatamente tutto il corpo ed il viso, insistendo un po’ di più su zone più bisognose come piedi, ginocchia, gomiti. Sii invece più delicata sul viso e décolleté.
Ogni tanto bagnati i polpastrelli con l’acqua e continua a massaggiare emulsionando il prodotto per alcuni minuti, poi sciacqua il tutto abbondantemente.

Sugli step successivi non mi soffermo a lungo perché ne abbiamo già parlato a lungo, tuttavia mi fa piacere ricordarti che dopo ogni trattamento è importante nutrire la pelle: ricorda di spalmare abbondante crema idratante per renderla ancora più nutrita e vellutata.

Seguendo questi semplicissimi consigli comodamente a casa tua vedrai che quest anno non ti ritroverai a perdere tutto il tuo colorito in poche settimane e la tua abbronzatura durerà dorata ed omogenea più a lungo!

Se poi sei tra le pigre e non hai voglia di far nemmeno questa minima “fatica” una volta a settimana ricordati che puoi sempre ricorrere al nostro trattamento corpo vellutante “Pelle di seta” ad un prezzo vantaggioso fino al 30/07.

Se rientri tra le prime 10 clienti a fissarlo puoi averlo a € 59 anziché € 75!
Conquista la tua ora di assoluto relax per un pelle morbida e luminosa, chiamaci al numero 04211773765…

A presto per i prossimi preziosi consigli!

Rosanna
Estetica Gardenia

QUEST’ESTATE NON FARE COME IL SERPENTE, EVITA LA MUTA DELLA TUA PELLE!
Rossa rubino, la ciliegia: un concentrato di irresistibile dolcezza e salute!

Rossa rubino, la ciliegia: un concentrato di irresistibile dolcezza e salute!

In questa stagione le ciliegie la fanno da padrone invogliandoci a farne subito una scorpacciata.

Si sa, la ciliegia è uno dei frutti più golosi ed amati dell’estate e, a dirla tutta, ne possiamo anche un po’ approfittare visto il basso contenuto di calorie (solo 40 per 100 grammi di frutto) e l’innumerevole varietà di benefici che risiedono all’interno di questo piccolo frutto rosso. Ecco dunque un ottimo spuntino rinfrescante per i caldi pomeriggi di inizio estate.

Le ciliegie tra l’altro non sono solo delle grandi alleate della salute, ma anche della bellezza ed in particolar modo sono fondamentali per la cura della tua pelle in questo periodo dell’anno. Grazie ai caroteni ed ai sali minerali aiutano a proteggerti dal sole e ad ottenere un’abbronzatura naturale e omogenea. Inoltre sono ricche di antiossidanti, utili per neutralizzare i radicali liberi e contrastare l’invecchiamento precoce dovuto all’esposizione solare. Amiche preziose in questo periodo che precede le nostre ferie!

Non ne beneficerà solo la tua pelle, ma anche le tue gambe poiché le ciliegie hanno notevoli poteri diuretici, questo fattore contrasta i problemi di circolazione, di cellulite e di fragilità capillare. Di conseguenza ci aiutano anche a disintossicarci poichè regolarizzano la funzionalità del fegato e sono leggermente lassative quindi utilissime in caso di stipsi. Presta però attenzione se il tuo intestino è un po’ birichino o risulta già irritato ed in questo caso non mangiarne troppe!

I piccoli ed irresistibili frutti rossi contengono la vitamina A, la C e quelle del gruppo B. Sono anche una buona fonte di oligoelementi e di minerali, tra cui ferro, calcio, potassio, magnesio.
Contengono poi una certa quantità di melatonina la quale favorisce il rilassamento ed il riposo notturno. Il loro contenuto equilibrato di sali minerali e vitamine aiuta a ricaricare l’organismo di energia e di sostanze nutritive utili. Il loro consumo è dunque particolarmente indicato in caso di stress e spossatezza.

Via dunque a macedonie, estratti, confetture, dolci (light eh, mi raccomando!), in abbinata allo yogurt oppure al porridge la mattina a colazione o per un sano spuntino accompagnate da pesche, mango, albicocche per un pieno di vitamine e beta-carotene per l’abbronzatura!

Buona merenda!

Rosanna
Consulente di Bellezza

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi